Una scorpacciata di 10.000 batteri con spazzolino e spazzolino elettrico

Sono riconosciuti come un vero e proprio ricettacolo di

microrganismi e possibili veicoli di infezioni.

Alcuni ricercatori hanno appurato che sulla superficie dei

nostri spazzolini sono soliti trovarsi:

  • batteri responsabile della carie
  • batteri responsabili del mal di gola
  • e il più comune escherichia coli che arriva a provocare nausea, crampi addominali, diarrea acquosa e affaticamento

Alcuni accorgimenti per il nostro spazzolino elettrico e lo spazzolino comune

Ecco 6 consigli utili per te, per fare in modo che il tuo spazzolino sia ben pulito

  1. sciacqua con cura lo spazzolino dopo ogni lavaggio
  2. riponi lo spazzolino in posizione verticale
  3. coprilo con appositi contenitori, meglio se hanno fori laterali per la migliore asciugatura delle setole
  4. assicurati che tra un utilizzo e l’altro si asciughi completamente, perché i batteri prediligono, per riprodursi, un ambiente umido
  5. igienizza il tuo spazzolino due volte in settimana, per tutta la notte, con acqua e bicarbonato o acqua ossigenata
  6. sostituiscilo ogni 2/3 mesi come consigliano i dentisti